Eventi e News
Fiere 2020

CMT: la fiera delle vacanze a Stoccarda 11-17 gennaio 2020
Saremo in Germania a Stoccarda dal 11 al 17 GENNAIO alla CMT CARAVAN MOTOR UND TOURISTIK Fiera delle Vacanze una delle più importanti manifestazioni fieristiche d’Europa per i Camping. Con entusiasmo racconteremo la bellezza della Sardegna e stuzzicheremo la voglia di fare le vacanze al Camping Capo Ferrato. Patrizia sarà a disposizione nello Stand della Regione Sardegna 4F30 per accogliere campeggiatori abituali e nuovi, pronta a dare a tutti consigli e spunti per il viaggio, aiutare a creare degli itinerari alla scoperta delle curiosità! Per un appuntamento si prega di contattare direttamente Patrizia patrizia@campingcapoferrato.it. https://www.messe-stuttgart.de/cmt/en

18-19 Gennaio in Svizzera : Grenzenlos, la fiera delle vacanze, noi ci saremo!
Dopo la Germania, è il momento di andare anche in Svizzera! Saremo alla fiera delle vacanze “GRENZENLOS” di San Gallo il 18 e il 19 gennaio. Ancora una tappa promozionale, dove ci presenteremo con gli altri camping della FAITA (l’Associazione dei Campeggi della Sardegna) per promuovere la nostra bellissima Isola. Patrizia è a disposizione per tutti i campeggiatori che vogliono avere consigli sul viaggio, suggerimenti, nuove proposte e …come sempre per stuzzicare la voglia di fare le vacanze al Camping Capo Ferrato. Venite a trovarci nello stand 3.03.39 “Compagnia del Tempo Libero” https://www.olma-messen.ch/de/messen/grenzenlos/besucher/uebersicht
Animazione Estate

Divertiti con il PROGRAMMA EVENTI e l’ANIMAZIONE!
Il nostro gruppo Jparty è in azione per tutto luglio e agosto e il calendario eventi è già partito! Questa è la nostra estate ricca di attività e divertimento! Un ricco programma di attività e lo speciale palinsesto degli OSPITI SPECIALI, ti aspetta. 10 serate con Special Guest distribuite nell’arco dei mesi di luglio e agosto solo per i nostri ospiti. Dopo le fantastiche serate di luglio, ecco gli eventi di Agosto: Giovedì 02 Agosto serata di magia con il Mago Rox Venerdì 10 Agosto serata musicale in spiaggia con il Gruppo Happy Days Giovedì 16 Agosto serata musicale, danza e spettacolo con i Black or White Giovedì 23 Agosto spettacolo delle “Bolle di sapone” con Brullas Giovedì 30 Agosto spettacolo con il fantastico mimo “Mr Cioffo” Scarica la nostra APP, per leggere tutti i dettagli e restare sempre in contatto con noi. Riceverai in anteprima le comunicazioni degli eventi e di tutta l’attività del campeggio. EVVIVA!
Settimane Sarde in Programmazione

12/09 LA NOTTE MAGICA DELLE LANTERNE
Una serata magica in campeggio con l’allestimento delle lanterne preparate dai bambini. Organizziamo un divertente laboratorio dedicato ai bambini e gli adulti per la costruzione delle lanterne di carta. Aspettiamo quindi la sera per creare un suggestivo allestimento di luci sul viale principale del campeggio. Quando arriva il buio spegneremo le luci del campeggio, così che tutti gli ospiti possano ammirare le lanterne della notte magica… La preparazione delle lanterne è dedicato ai bambini e agli adulti. Il laboratorio inizia alle 15:30 (si terrà al mini club accanto al tennis) e durerà per circa un ora e mezzo/ due. Quindi i partecipanti si incontreranno di nuovo alle 20:30 per l’allestimento delle lanterne nel viale principale del campeggio. Alle 21:15, per circa 20 minuti, verranno spenti i lampioni e le luci del campeggio per creare una magica atmosfera… La partecipazione è aperta a tutti gli ospiti del Campeggio.

2 -23 Ottobre: le “Settimane Sarde”!
Stai programmando le tue vacanze in Ottobre? Con le “Settimane Sarde” di Autunno ti proponiamo vere esperienze tutte da vivere, alla scoperta delle tradizioni, cultura, natura e gastronomia della nostra isola. L’edizione di OTTOBRE parte il 2 e si svolgerà sino al 23. OTTOBRE con noi significa scoprire le tradizioni, la cultura, storia e natura della Sardegna e del nostro territorio. Con 22 giornate di esperienze ti faremo entrare nella realtà della vita locale, conoscere le tradizioni e la cultura fuori dai soliti percorsi turistici. L’emozione e l’esperienza di una visita guidata nell’azienda di un piccolo produttore, conoscere le leggende dei posti più belli e misteriosi con l’archeologo, mettere le mani in pasta per realizzare le ricette della tradizione: questo è ciò che proponiamo al nostro ospite, che diventa non più un turista ma un partecipante attivo e vero del nostro territorio. Queste sono le “Settimane Sarde”! Vogliamo dare forza ad un turismo lento e sostenibile che stimola prima di tutto le interazioni con la comunità ospitante, esalta le specificità dei luoghi, minimizzando l’impatto sull’ambiente. Abbiamo un buon obiettivo: ispirare il turista a tornare non solo per il mare … Qui sotto puoi seguire il nostro programma, oppure scarica l’App […]

Settembre: 21 giornate di attività con le “Settimane Sarde”!
Il programma delle “Settimane Sarde” riparte! 21 giornate di esperienze per conoscere meglio la Sardegna e il nostro territorio. Le iniziative legate alla cultura saranno accompagnate da guide, professionisti o esperti che daranno informazioni sulla tematica affrontata. Lo scopo è quello di coinvolgere i nostri ospiti in attività originali e rispondere a tante curiosità legate alle tradizioni, la natura, la gastronomia della nostra Isola. Vogliamo dare forza ad un turismo lento e sostenibile che stimola prima di tutto le interazioni con la comunità ospitante, esalta le specificità dei luoghi, minimizzando l’impatto sull’ambiente. Abbiamo un buon obiettivo: ispirare il turista a tornare non solo per il mare … Qui sotto puoi seguire il nostro programma, oppure scarica l’App del Campeggio, per leggere le iniziative in dettaglio. L’edizione Autunnale sarà dal 2 al 23 di Ottobre. Se vuoi approfondire e vedere tante foto guarda anche la pagina dedicata del nostro sito: Le Settimane Sarde

Le “Settimane Sarde”! Guarda il programma
Questo è l’anno del cosiddetto Slow Tourism, ossia il turismo lento. E’ lento perché privilegia i ritmi non frenetici e in grado di far partecipare l’ospite a un’esperienza completa e, infine, deve essere capace di generare momenti emozionanti, che coinvolgono in un’esperienza multi sensoriale. Secondo gli studi dell’Università di Trieste è un turismo che ha un approccio che stimola prima di tutto le interazioni con la comunità ospitante, esalta le specificità dei luoghi; è sostenibile perché minimizza l’impatto sull’ambiente. Abbiamo fatto nostra questa filosofia facendole prendere forma nel programma le “SETTIMANE SARDE”. Vogliamo metterci un buon obiettivo: ispirare il turista a tornare … L’edizione di primavera si è svolta dal 22 maggio al 19 giugno. Qui sotto puoi seguire il nostro programma, oppure scarica l’App del Campeggio, per leggere le iniziative in dettaglio. L’edizione di Settembre si svolgerà dal 4 al 25 e poi ci sarà anche l’edizione Autunnale dal 2 al 23 di Ottobre. Se vuoi approfondire e vedere tante foto guarda anche la pagina dedicata del nostro sito: Le Settimane Sarde

Ecco il menù di Pasqua del nostro Ristorante!
Fatti coccolare il giorno di Pasqua stando insieme alla tua famiglia a pranzo e prenota il tuo tavolo nel nostro Ristorante, per il gustoso menù di Pasqua che puoi leggere qui. Ricordati di prenotare entro venerdì 19 aprile.